Richiesta di divorzio

Questo servizio consente ai coniugi di avviare e gestire la procedura di divorzio consensuale in modo semplice e diretto presso l’Ufficiale di Stato Civile.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai coniugi che intendono presentare domanda di divorzio dopo un periodo di separazione ininterrotta:
  • 6 mesi in caso di separazione consensuale
  • 12 mesi in caso di separazione giudiziale

Descrizione

La domanda di divorzio può essere presentata dai coniugi trascorsi i periodi di separazione sopra indicati. I coniugi possono comparire direttamente davanti all’Ufficiale dello Stato Civile del Comune per concludere un accordo di separazione, divorzio o modifica delle precedenti condizioni di separazione o divorzio.

L’assistenza degli avvocati è facoltativa. La modalità semplificata è riservata esclusivamente ai casi di separazione o divorzio consensuale e quando:
  • Non vi siano figli minori, portatori di handicap grave o economicamente non autosufficienti;
  • L’accordo non contenga patti di trasferimento patrimoniale, ad eccezione dell’assegno di mantenimento per il coniuge.

Come fare

Ciascun coniuge deve compilare e sottoscrivere la dichiarazione sostitutiva di certificazione, conforme alla casistica prevista.

Le dichiarazioni devono essere consegnate di persona all’Ufficiale di Stato Civile oppure trasmesse via posta elettronica certificata all’indirizzo: demografici@pec.comune.forio.na.it

Allegando:
  • copie dei documenti di identità validi.
  • Dopo la ricezione delle dichiarazioni, saranno fissate le date degli appuntamenti.
  • Per favorire una riflessione consapevole, è previsto un doppio passaggio davanti all’Ufficiale di Stato Civile, con un intervallo minimo di 30 e massimo di 90 giorni tra le due udienze.
  • All’atto della conclusione dell’accordo, sarà dovuto un diritto fisso pari a €16,00.

Cosa serve

  • Dichiarazione sostitutiva di certificazione compilata e firmata da ciascun coniuge
  • Documento di identità valido di ciascun coniuge
  • Accesso alla posta elettronica certificata (per l’invio della documentazione)
  • Presenza agli appuntamenti fissati dall’Ufficiale dello Stato Civile
  • Pagamento del diritto fisso di €16,00 all’atto della conclusione

Cosa si ottiene

  • Accordo di divorzio o modifica delle condizioni precedenti formalizzato davanti all’Ufficiale dello Stato Civile
  • Procedura semplificata, senza necessità obbligatoria di assistenza legale, nel rispetto delle condizioni previste dalla legge
  • Registrazione ufficiale della separazione o divorzio a livello comunale

Tempi e scadenze

Per promuovere una maggiore riflessione sulle decisioni in questione, è stato previsto un doppio passaggio dinanzi all’Ufficiale di Stato Civile a distanza di minimo 30 massimo 90 giorni.

Costi

Diritto fisso: €16,00 da corrispondere all’atto della conclusione dell’accordo

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Stato Civile

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e Condizioni Forio.pdf [.pdf 140,59 Kb - 22.08.2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Dokumente

Formulare

Argomenti

Letzte Änderung: 05.09.2025 12:44:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.