Descrizione

Settembre a Ischia è "Andar per Cantine"
“Andar per cantine” è un evento che rivela uno degli aspetti più genuini dell’isola d’Ischia, quello legato alla terra, ai suoi profumi unici di viti e ginestre che si mescolano all’autunno che inizia a farsi sentire.
Dopo la fine dell’estate a metà settembre, prende vita questo evento che invita residenti e visitatori a scoprire le cantine dell’isola. Organizzata dalla Pro Loco Panza, è una delle manifestazioni più attese dell’inizio di ottobre. Ogni anno, numerose cantine private aprono le loro porte solo in questa occasione, raccontando la ricca tradizione vinicola che da sempre ha accompagnato la storia di Ischia.
Fin dai tempi degli antichi Greci, il vino è stato un elemento fondamentale per l’isola, conosciuta in passato come Pithecusae. Un simbolo di questa tradizione è la celebre coppa di Nestore, uno dei reperti archeologici più importanti, che custodisce il più antico frammento di lingua greca legato al vino.
L’isola, con la sua terra vulcanica ricca di minerali, offre un ambiente ideale per la coltivazione di uve uniche, che danno vita a vini dal carattere distintivo. Durante il percorso, i partecipanti hanno l’opportunità di esplorare diverse cantine, ciascuna con il suo fascino e le sue storie da raccontare. La Biancolella, la Forastera, l’Arilla e il Piedirosso sono solo alcune delle varietà di uve che arricchiscono i vini di Ischia, ognuna con un sapore che riflette la terra e il mare che abbracciano l’isola.
Ogni tappa del percorso è un viaggio sensoriale che va oltre la degustazione del vino. Le cantine, spesso situate in luoghi panoramici e mozzafiato, offrono una vista spettacolare sui vigneti e sulla costa, dove il blu del mare si fonde con l’azzurro del cielo. Questi paesaggi incontaminati aggiungono un tocco di magia all’esperienza, rendendo ogni visita unica. Ogni cantina, inoltre, propone piatti tipici che esaltano i vini prodotti, offrendo un perfetto connubio tra gastronomia e tradizione vinicola.
Il percorso non si limita solo alla scoperta del vino, ma invita anche alla conoscenza di angoli nascosti dell’isola, lontani dalla frenesia turistica. Molte delle cantine partecipanti sono situate in borghi tranquilli, dove la vita scorre al ritmo lento della tradizione. Qui, i visitatori possono immergersi nella cultura locale, scoprendo storie, aneddoti e curiosità che legano gli abitanti alla loro terra.
Inoltre, molti dei produttori sono impegnati in pratiche sostenibili, rispettando l’ambiente e cercando di preservare la biodiversità dell’isola. Questi produttori mettono al primo posto la qualità del vino e l’armonia con la natura, creando un legame autentico tra la terra e chi la coltiva.
Partecipare a “Andar per cantine” significa vivere Ischia sotto una nuova luce, scoprendo non solo i suoi sapori, ma anche la sua storia, i suoi paesaggi e la sua gente. È un’esperienza che va oltre la semplice degustazione: è un viaggio nel cuore dell’isola, tra tradizione, natura e cultura.


Indirizzo

PVG5+3C Forio NA, Italia

Mappa

Indirizzo: PVG5+3C Forio NA, Italia
Coordinate: 40°43'30,5''N 13°51'30,8''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Modalità di accesso

Per partecipare all'evento "Andar per cantine" a Forio, si consiglia di informarsi preventivamente sulle modalità di accesso specifiche per ciascun percorso, poiché l'accessibilità può variare in base alle caratteristiche delle cantine e dei terreni. È importante contattare gli organizzatori per ottenere informazioni dettagliate e comunicare eventuali necessità particolari al fine di garantire un'esperienza ottimale.

Costo

A pagamento

Per tutti i percorsi di “Andar per cantine” è obbligatoria la prenotazione, le partenze sono da piazza San Leonardo a Panza (alle 10 e alle 15, il costo include navetta, visita alle cantine, guida e degustazione).
Per info e prenotazioni: +39 081908436 - +39 3318095540 - +39 3496125250 - +39 3385015970

Allegati

Link

Contatti

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 26/08/2025 13:13:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.