A chi è rivolto

Il pagamento del tributo è rivolto a:

  • Proprietari;
  • Titolari di altro diritto reale (usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie);
  • Concessionari, nel caso di concessione di aree demaniali;
  • Locatari, in caso di leasing

di immobili nel territorio comunale

Descrizione

L'IMU (Imposta Municipale Unica o Imposta Municipale Propria) è il tributo introdotto, a partire dall'anno 2012, sulla base dell'art. 13 del D. L. 6 dicembre 2011, n. 201, convertito dalla legge 22 dicembre 2011, n. 214, in sostituzione dell'imposta comunale sugli immobili (ICI).

L'IMU è dovuta per il possesso di fabbricati, escluse le abitazioni principali classificate nelle categorie catastali diverse da A/1, A/8 e A/9, di aree fabbricabili e di terreni agricoli

Aliquote
Anche per l’anno 2025, con Delibera di Consiglio Comunale n° 70 del 23/12/2024 sono confermate le aliquote e le detrazioni già approvate con delibera di Consiglio Comunale n. 4 del 09/04/2021 (lo stesso era avvenuto per l’anno 2023, con delibera del Consiglio Comunale n. 20 del 13/04/2023).
Il versamento deve essere effettuato entro le seguenti scadenze:
– acconto 16 giugno 
– saldo 16 dicembre

in alternativa, unica soluzione entro il 16 giugno.

Sul sito dell’Agenzia delle Entrate è disponibile il servizio di consultazione delle rendite catastali degli immobili. È sufficiente indicare nei campi di ricerca:
– Ufficio Provinciale di NAPOLI2;
– Gli identificativi catastali: foglio, particella, sub”

Novità IMU 2023
Riduzione IMU per i pensionati residenti all’estero che possiedono immobili in Italia
A partire dal 2023 La riduzione dell’IMU passa dal 62,5% al 50% relativa ad una sola unità immobiliare ad uso abitativo, non locata né concessa in comodato d’uso, posseduta in Italia a titolo di proprietà o usufrutto da soggetti non residenti nel territorio dello Stato, titolari di pensione maturata in regime di convenzione internazionale con l’Italia, residenti in uno Stato di assicurazione diverso dall’Italia. L’agevolazione rientra tra quelle soggette all’obbligo di presentazione della dichiarazione anche se non è costitutiva del beneficio. E’ possibile procedere anche con una dichiarazione sostitutiva di atto notorio.
Analoga dichiarazione può essere resa ai fini TARI al gestore del servizio Veritas S.p.A., adeguando la parte relativa al tributo.

Con Risoluzione 5/DF dell’11 giugno il MEF chiarisce che la riduzione spetta anche per i pensionati di Paesi UE, SEE (Norvegia, Islanda e Liechtenstein), Svizzera (pensione in regime comunitario) e Regno Unito
La riduzione spetta solo se la pensione è maturata in regime di totalizzazione internazionale e, quindi, mediante cumulo dei periodi assicurativi maturati in Italia con i quelli maturati in altri paesi

ESENZIONI IMU 2023
Fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita “Beni merce”.
Il comma 751della legge 160/2019 (Legge di Bilancio 2020), prevede che a decorrere dal 1° gennaio 2022 siano esenti dall’IMU i fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita, finché permanga tale destinazione e non siano locati.

Immobili occupati abusivamente (Art.1,comma 8, Legge 197/2022 con rif. Art. 1, comma 759 Legge 160/2019)
Viene prevista l’esenzione per gli immobili non utilizzabili né disponibili, per i quali sia stata presentata denuncia all’autorità giudiziaria in relazione ai reati di cui agli articoli 614, secondo comma, o 633 del codice penale o per la cui occupazione abusiva sia stata presentata denuncia o iniziata azione giudiziaria penale.

NUOVA DICHIARAZIONE IMU/IMPI 2023

La Dichiarazione IMU va presentata al Comune in cui sono ubicati gli immobili entro il 30 Giugno dell’anno successivo alla data in cui il possesso degli immobili ha avuto inizio o sono intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell’imposta (Decreto Legge 35/2013).

Per l’anno 2021 la scadenza è stata prorogata al 30/06/2023 (D.L. 29 dicembre 2022. n. 198 pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 303 del 29 dicembre 2022).Modello e normativa sono disponibili sul sito del MEF.

Per le agevolazioni anno 2022, la dichiarazione deve essere presentata entro il 30 giugno 2023.

Come fare

Dopo aver calcolato il valore del tributo IMU da versare è possibile compilare il modulo F24 da utilizzare per effettuare il pagamento. 


Cosa serve

Per effettuare il calcolo ed il pagamento è necessario conoscere:
  • i dati catastali dei propri immobili;
  • il valore delle aliquote deliberate dal comune.

Cosa si ottiene

Il modulo F24 con il quale è possibile effettuare il pagamento.

Tempi e scadenze

Il versamento dell'IMU può essere corrisposto in due rate o in rata unica.
  1. entro il 16 giugno per il pagamento dell'acconto o della rata unica;
  2. entro il 16 dicembre per il pagamento del saldo.
Se la data cade di sabato o domenica la scadenza è prorogata al lunedì successivo.

Costi

Per conoscere l’importo esatto da versare, è necessario fare riferimento alle aliquote e detrazioni deliberate dal Comune di Forio.
Si invita a consultare la tabella riepilogativa delle aliquote IMU o alla delibera comunale di riferimento.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tributi

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e Condizioni Forio.pdf [.pdf 140,59 Kb - 29/04/2025]

Contatti

Tributi

Via Giacomo Genovino 2
Ufficio: Primo Piano - Forio

0813332971

iaconofrancesca@comune.forio.na.it

Unità organizzativa responsabile

Procedimento

  • Documenti

    Documenti - Normativa

    Regolamenti

    Argomenti

    Ultimo aggiornamento pagina: 05/09/2025 13:07:17

    Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

    Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

    Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

    Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
    Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
    Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
    Inserire massimo 200 caratteri

    Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.