Una copia, quando autenticata, può essere prodotta al posto del documento orginale: attesta la conformità di una copia all’originale e può essere fatta dal pubblico ufficiale che ha emesso il documento o possiede l’originale o a cui la copia deve essere presentata.
Si può anche ottenere l’autenticazione da notai, cancellieri, segretari comunali o altri funzionari incaricati dal Sindaco, presentando l’originale del documento.
L’autenticazione, esibendo originale e fotocopia, può essere richiesta agli uffici anagrafici presentandosi con originale e fotocopia. Non c’è obbligo del deposito del documento.
L’autenticazione avrà un costo secondo l’uso per cui è richiesta.
Il cittadino con una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, può dichiarare che una copia di un atto o di un documento conservato, o rilasciato da una Pubblica Amministrazione, è conforme all’originale e può essere presentata direttamente all’Ufficio richiedente o inviata insieme a una copia fotostatica del documento d’identità del dichiarante