Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.

Domanda Ludoteche 3-36 mesi anno 2025/26

Voucher servizi 3-36 mesi Ludoteca
Data:

29 ottobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

L’Ambito Territoriale N13 (Comune capofila: Ischia) promuove la selezione di donne beneficiarie di voucher per servizi destinati ai bambini da 3 a 36 mesi (Ludoteca), nell’ambito del progetto regionale “Una fortezza per le famiglie”.

L’iniziativa sostiene le famiglie e favorisce la conciliazione tra vita familiare e lavoro, facilitando l’accesso ai servizi socio-educativi per l’infanzia.

Possono presentare domanda:

  • Donne occupate, disoccupate, inoccupate o autonome;
  • Famiglie monoparentali con la sola presenza del padre.
  • Requisiti aggiuntivi considerati per la graduatoria:
  • Presenza di altri figli minori (0-12 anni);
  • Situazione lavorativa dei genitori;
  • Presenza di minori con disabilità o difficoltà di apprendimento;
  • Condizione economica (ISEE);
  • Situazioni di affidamento familiare.
I voucher saranno assegnati in via prioritaria alle donne occupate, e in subordine a donne disoccupate o in cerca di lavoro. Ogni beneficiaria potrà ricevere fino a 144 voucher per ciascun bambino.


Scadenze e modalità di presentazione

La domanda deve essere presentata entro il 11 novembre 2025, ore 12:00, in una delle seguenti modalità:
  • via PEC all’indirizzo: 📧 protocollo@pec.comuneischia.it
  • a mano, presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Ischia (capofila Ambito N13)
Nell’oggetto indicare:
“Richiesta linea B – voucher 3-36 mesi – Progetto Conciliazione tempi vita-lavoro”

È possibile chiedere supporto per la compilazione ai Servizi Sociali del proprio Comune di residenza.


Documentazione da allegare

Alla domanda (Modello C) devono essere allegati:
  • Documento di identità in corso di validità (richiedente e beneficiario);
  • Attestazione ISEE valida per l’anno corrente;
  • Stato di famiglia;
  • Autodichiarazione situazione familiare e lavorativa (modelli allegati);
  • Eventuali certificazioni mediche o di disabilità del minore;
  • Certificato di regolarità vaccinale (L. 119/2017);
  • Copia di eventuali atti giudiziari relativi alla tutela dei minori (per genitori separati/divorziati);
  • Ogni altra documentazione utile alla verifica dei requisiti.

Le domande incomplete saranno inserite in lista d’attesa fino all’integrazione dei documenti mancanti.

Allegati

Documenti

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 31/10/2025 11:02:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri