Polizia Municipale
La Polizia Municipale gestisce sicurezza urbana
Competenze
La Polizia Municipale si occupa della sicurezza e del rispetto delle normative comunali, garantendo l'ordine pubblico, la gestione del traffico, la vigilanza sul rispetto delle leggi locali e la tutela della sicurezza dei cittadini.
Le attività di controllo e repressione avvengono:
Garantisce esercizio delle funzioni di polizia commerciale svolge attività di prevenzione e repressione degli illeciti amministrativi derivanti dalle violazioni di leggi, regolamenti e provvedimenti statali, regionali e locali, al fine di garantire la tutela del consumatore, la trasparenza del mercato, la libera concorrenza, la libertà d’impresa e la libera circolazione delle merci.
In particolare:
In particolare:
• controlla l’esecuzione delle ordinanze comunali;
• provvede all’accertamento di violazioni amministrative e penali;
• provvede al controllo dell’abusivismo;
• cura la verifica dei pubblici esercizi e la loro sorvegliabilità;
• effettua verifiche commerciali, relativamente a nuove attuazioni e a modifiche di esercizi commerciali;
• assicura la sorveglianza sui mercati cittadini, chioschi o altre strutture commerciali mobili;
• esegue controlli dei laboratori artigianali (pizzerie d’asporto, gelaterie, sartorie, autofficine etc.);
• impianti di distribuzione del carburante su aree pubbliche;
• vigila sul rispetto degli orari, della pubblicità dei prezzi al consumatore e delle vendite straordinarie;
• controlla le occupazioni delle aree e gli spazi pubblici rispetto a qualsiasi tipo di struttura, attività (commerciale o produttiva) e manifestazione;
• provvede all’accertamento di violazioni amministrative e penali;
• provvede al controllo dell’abusivismo;
• cura la verifica dei pubblici esercizi e la loro sorvegliabilità;
• effettua verifiche commerciali, relativamente a nuove attuazioni e a modifiche di esercizi commerciali;
• assicura la sorveglianza sui mercati cittadini, chioschi o altre strutture commerciali mobili;
• esegue controlli dei laboratori artigianali (pizzerie d’asporto, gelaterie, sartorie, autofficine etc.);
• impianti di distribuzione del carburante su aree pubbliche;
• vigila sul rispetto degli orari, della pubblicità dei prezzi al consumatore e delle vendite straordinarie;
• controlla le occupazioni delle aree e gli spazi pubblici rispetto a qualsiasi tipo di struttura, attività (commerciale o produttiva) e manifestazione;
Le attività di controllo e repressione avvengono:
• su segnalazione qualificazione o esposto di qualsiasi cittadino;
• su richiesta dell’Ufficio che rilascia l’autorizzazione, la concessione, o riceve le S.C.I.A. e D.I.A.P., che delega la Polizia Locale a verificare le condizioni necessarie al rilascio del titolo richiesto;
• su iniziativa degli operatori di Polizia Locale.
• su richiesta dell’Ufficio che rilascia l’autorizzazione, la concessione, o riceve le S.C.I.A. e D.I.A.P., che delega la Polizia Locale a verificare le condizioni necessarie al rilascio del titolo richiesto;
• su iniziativa degli operatori di Polizia Locale.
Inoltre, l'ufficio si occupa del randagismo, della toponomastica ovvero la corretta denominazione dei luoghi e della gestione della protezione civile. Gestisce anche il sistema informatico comunale, inclusi server, rete Wi-Fi, videocamere e rilevatori ZTL, per garantire l'efficienza e la sicurezza dei servizi digitali e del controllo urbano.
Dati generali
Tipo di organizzazione | Ufficio |
---|---|
Area | Settore VI |
Responsabile | Ing. Giovangiuseppe Iacono |
Personale | Dott. Giuseppe Amalfitano Geom. Dario Amoroso Dott.ssa Francesca Bianco Dott.ssa Felicia Castagliuolo Antonella Mendella |
Servizi offerti
Circolazione e Sosta
Parcheggi
Parcheggi a Pagamento e Abbonamenti
Circolazione e Sosta
Richiedere permesso di accesso ad area ZTL
Il servizio consente di richiedere, modificare o rinnovare il permesso di accesso alla Zona a Traffico Limitato (ZTL).
Circolazione e Sosta
Richiedere permesso di Parcheggio per residenti
Richiedere permesso di Parcheggio per residenti
Circolazione e Sosta
Richiedere permesso per Parcheggio invalidi
Il servizio consente di richiedere il contrassegno per il parcheggio a persone con disabilità
Sede
Via Sant'Antonio Abate, 22, 80075 Forio NA, Italia
Mappa
Indirizzo: Via Sant'Antonio Abate, 22, 80075 Forio NA, Italia
Contatti
Apertura al pubblico
Giorno |
---|
dal lunedì al venerdì |
Ultimo aggiornamento pagina: 18/04/2025 13:29:20