Descrizione
Nell’ambito della rassegna Bellissima Stagione Estiva 2025, l’evento inizialmente previsto per il giorno 13 settembre, dal titolo:
- David Sassoli – La saggezza e l’audacia. Presentazione del libro e dei discorsi di David Sassoli tra Europa, democrazia e giustizia sociale, a cura di Claudio Sardo.
è stato rinviato a domenica 14 settembre 2025 alle ore 19:00.
A seguire, nella stessa serata alle ore 20.00, si svolgerà l’evento:
- Pazzeria degli Incurabili di Corrado Visone, con Peppe Romano. Monologo ispirato a Čechov che riflette sul potere, la libertà e le fragilità della società contemporanea.
Invitiamo i cittadini a consultare il calendario completo della rassegna “Bellissima Stagione Estiva 2025” per scoprire tutti gli appuntamenti in programma.
Galérie de photos
Dal 1° luglio alla Villa La Colombaia di Luchino Visconti, a Forio (Ischia), prende vita una stagione culturale che mette al centro il pensiero, la bellezza e il racconto umano.
Un progetto del Comune di Forio, in collaborazione con Scabec e con il patrocinio della Città Metropolitana di Napoli, che unisce teatro, musica, cinema e letteratura in un cartellone ricco, gratuito e aperto a tutti, da luglio 2025 a gennaio 2026.
Un percorso culturale ideato con coerenza e visione, che supera i confini della stagione estiva per diventare occasione stabile di incontro e riflessione. Si parte il 1° luglio con un evento inaugurale dedicato a “Il Gattopardo”, con Pietrangelo Buttafuoco e Andrea Covotta. Tra gli ospiti: Ornella Muti, Maurizio de Giovanni, Michele Placido, Peppe Lanzetta, il Balletto di Siena, Celeste Dalla Porta, Ruggero Cappuccio, e molti altri. Tutti gli eventi sono gratuiti, ma l’accesso è consentito solo tramite prenotazione su Eventbrite.
I posti sono limitati per garantire qualità e sicurezza. La cultura torna ad abitare Villa La Colombaia, simbolo di memoria e visione, grazie a un progetto che parla al cuore, alla mente e al territorio.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Dèrniere modification: 11/09/2025 12:07:55