Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)

Il S.U.A.P. è lo strumento che permette di presentare e gestire per via telematica le pratiche relative alle attività produttive.

  • Servizio attivo
Accedi al servizio online (Opens in new tab)

A chi è rivolto

Lo sportello è rivolto a tutti i cittadini che nell'ambito del territorio comunale desiderano avviare o che sono titolari di un'attività economica.

Descrizione

Si possono inviare al SUAP le seguenti richieste:
  • segnalazioni certificate di inizio attività (SCIA), una dichiarazione che consente all’imprenditore di iniziare, modificare, trasferire o cessare un’attività produttiva (artigianale, commerciale, industriale) o di prestazione di servizi, senza dover aspettare le verifiche e i controlli preliminari da parte degli enti competenti. Le amministrazioni destinatarie della SCIA accerteranno poi, entro 60 giorni dal ricevimento della pratica, la veridicità delle dichiarazioni fornite e, in caso di esito negativo, adotteranno provvedimenti di divieto di prosecuzione dell’attività;
  • istanze di autorizzazione (compresa l’autorizzazione unica ambientale – AUA). Le autorizzazioni, a differenza delle Scia, sono richieste fatte dagli imprenditori alla Pubblica Amministrazione per esercitare specifiche attività di produzione di beni o servizi, o realizzare un intervento inerente la propria attività imprenditoriale, per le quali però serve aspettare la risposta positiva del SUAP;                                            
Servizio SUAP - Modulistica OnLine

Il Decreto 160 del 7 settembre 2010 definisce lo Sportello Unico per le Attività Produttive come l'unico punto di accesso per il richiedente in relazione a tutte le vicende amministrative riguardanti la sua attività produttiva, che fornisce una risposta unica e tempestiva in luogo di tutte le Pubbliche Amministrazioni, comunque coinvolte nel procedimento.'

Il servizio pubblico (che quindi non necessita di alcun accreditamento) per l'inoltro telematico delle istanze al SUAP consente, di fornire la modulistica necessaria a costituire il fascicolo da presentare all'Ente competente (Comune o aggregazione di comuni) organizzata per tipologia di procedimento ed attività relativa

Selezionando il procedimento per il quale si vuole inoltrare l'istanza, il cittadino/impresa può scaricare gli allegati obbligatori e non, oltre ai moduli da compilare.

Una volta acquisiti i documenti necessari e firmati digitalmente, l'utente potrà inoltrare l'istanza al Comune competente che la registrerà all'interno del proprio sistema informativo.

Come fare

L'accesso al portale telematico avviene cliccando il pulsante "Richiedi il servizio".

Cosa serve

  • SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
  • documentazione da predisporre in base alla domanda o certificazione richiesta

Cosa si ottiene

Il Provvedimento Autorizzativo Unico (PAU) e/o autorizzazione necessaria all’esecuzione dell’attività produttiva da svolgere, ai sensi del D.P.R. 160/2010 e s.m.i.

Tempi e scadenze

I tempi dell’iter autorizzativo sono regolati ai sensi del D.P.R. 160/2010 e s.m.i., della Legge 241/1990 e s.m.i. e delle norme settoriali vigenti per ciascuna tipologia di attività.

Costi

I costi dei diritti di segreteria, se dovuti, variano a seconda della pratica presentata e delle autorizzazioni richieste. Si consiglia la consultazione della Tabella Dei Diritti Di Segreteria come da Delibera di Giunta n 94 del 26/06/2023 del COMUNE DI FORIO

IL PAGAMENTO DI DIRITTI DI ISTRUTTORIA INERENTI LE PRATICHE SUAP POTRA’ ESSERE EFFETTUATO TRAMITE: 
  • PROCEDURA PAGO PA – COMUNE DI FORIO
  • C/C POSTALE COMUNE DI FORIO 23001803
  • CODICE IBAN BANCARIO COMUNE DI FORIO IT 90 R 05142 39930 T21330000225

MODALITA’ DI PAGAMENTO DIRITTI DI ISTRUTTORIA ASL NA 2 NORD – DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE Registrazione ai sensi del Reg. CE n. 852/2004         
                                               
BANCO INTESA SAN PAOLO   IBAN IT24E030 6940 1031 0000 0300 014                                                                                                                                                                    






Accedi al servizio

Accedi al servizio direttamente online tramite identità digitale.

Accedi al servizio online (Opens in new tab)

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e Condizioni.pdf [.pdf 140,59 Kb - 26/03/2025]

Contatti

Commercio

Via Giacomo Genovino
80075 Forio (NA) - Forio

(+39) 081 3332901

commercio@comune.forio.na.it

Unità organizzativa responsabile

Procedure

  • Documents

    Documents - Standard

    Forms

    Documenti di programmazione e rendicontazione

    Argomenti

    Last edit: 05/09/2025 13:17:06

    Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

    Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

    Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

    Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
    Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
    Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
    Inserire massimo 200 caratteri

    Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.