West Nile Disease: niente allarmismi, ma è importante essere informati

Informazioni corrette e misure preventive contro il virus West Nile
Data:

30 July 2025

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La Regione Campania ha recentemente diffuso un’infografica utile per sensibilizzare i cittadini riguardo al virus West Nile (WND). Si tratta di un’infezione virale che può colpire l’uomo attraverso la puntura di zanzare infette, in particolare della specie Culex.

Cos'è il virus West Nile?
Il virus West Nile è un arbovirus (virus trasmesso da artropodi) che si trova normalmente in uccelli selvatici, che rappresentano il principale serbatoio naturale. Le zanzare possono contrarre il virus pungendo un uccello infetto e successivamente trasmetterlo all’uomo o ad altri mammiferi.
Come si trasmette?

  • Il virus non si trasmette da persona a persona.
  • La trasmissione all’uomo avviene esclusivamente tramite la puntura di zanzare infette.
Sintomi nell'uomo:
  • Nella maggior parte dei casi, l’infezione decorre senza sintomi. 80% dei casi: l’infezione è asintomatica.
  • 20% dei casi: si manifestano sintomi lievi simili all’influenza:
- Febbre
- Mal di testa
-Nausea e vomito
-Dolori muscolari
-Sfoghi cutanei

  • Meno dell’1% dei casi: possono verificarsi complicanze neurologiche gravi (encefalite, meningite), soprattutto in persone anziane o con sistema immunitario compromesso.
Come prevenire il contagio?
Ridurre il rischio di esposizione alle punture di zanzara è il modo più efficace per proteggersi:
  • Elimina i ristagni d’acqua da sottovasi, grondaie, tombini, teli di plastica.
  • Copri cisterne, secchi e contenitori d’acqua.
  • Tratta i tombini e i pozzetti con prodotti larvicidi.
  • Installa zanzariere a porte e finestre.
  • Usa repellenti per insetti, soprattutto nelle ore serali e notturne.
  • Controlla le piscine gonfiabili per bambini e svuotale se non utilizzate.
Se compaiono sintomi compatibili con l’infezione da West Nile Virus, contatta subito il tuo medico di base o i servizi sanitari competenti. Una diagnosi precoce consente una gestione più sicura dei sintomi.

La sorveglianza del virus passa anche dal monitoraggio degli uccelli selvatici.
Se trovi un uccello morto, non toccarlo e segnalalo tempestivamente alla:

📞 Protezione Civile Regionale Campania
Numero Verde:
800 232 525

Non è necessario allarmarsi, ma è fondamentale essere correttamente informati. Il virus West Nile è una realtà monitorata dalle autorità sanitarie, e con comportamenti responsabili possiamo limitare la diffusione e proteggere noi stessi e la comunità.

📢 Condividere queste informazioni è un atto di responsabilità collettiva.

Attachments

Documents

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Last edit: 30/07/2025 08:59:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza soltanto cookie tecnici per offrirti una migliore esperienza di navigazione.